Il valore dei gioielli in oro 750 usati suscita sempre grande interesse, soprattutto nei momenti in cui i prezzi dei metalli preziosi raggiungono cifre elevate sui mercati internazionali. La valutazione di mercato dell’oro 750 (18 carati) varia di giorno in giorno in base all’andamento delle borse, ma ci sono alcuni parametri fondamentali per capire quanto effettivamente puoi ricavare dalla vendita dei tuoi gioielli usati.
Come viene valutato l’oro 750 usato
Per stabilire il valore reale dei tuoi gioielli in oro 18 kt bisogna innanzitutto sapere cosa significa “oro 750”. Questa denominazione indica che il metallo contiene il 75% di oro puro e il restante 25% da altri metalli, come argento e rame, usati per conferire durezza e resistenza all’oggetto. Sui mercati, l’oro viene quotato generalmente in termini di oro puro (24 carati o titolo 999), mentre leghe come il 750 richiedono una proporzionale riduzione della valutazione per riflettere la minore percentuale di oro effettivo presente nell’oggetto.
Per i calcoli pratici, è fondamentale fare attenzione alla differenza tra il prezzo dell’oro “puro” e quello “usato” oppure “da oreficeria”, che è solitamente inferiore perché tiene conto della presenza di leghe e dell’inevitabile deprezzamento dovuto all’uso e alle spese operative dei compro oro. In ogni caso, tutti i beni in oro apportati per la vendita vengono considerati come “usato”, sia che si tratti di gioielli antichi sia di oggetti nuovi mai indossati: l’oro viene comunque destinato a fusione, salvo rare eccezioni in cui il pezzo ha valore artistico o commerciale come gioiello.
Valore attuale dell’oro 750 usato
Al 9 agosto 2025, la quotazione di riferimento per l’oro usato 18kt (titolo 750/1000) si attesta su valori aggiornati tra i 70,90 e i 71,32 euro al grammo, secondo il confronto tra più operatori specializzati. Ad esempio, la quotazione in tempo reale comunicata da operatori affidabili online mostra un valore di 71,32 €/gr, con lievi oscillazioni in base al punto vendita e alle condizioni di acquisto.
Nonostante il prezzo internazionale dell’oro puro sfiori i 93,84 euro al grammo nelle stesse date, il valore del titolo 750 resta sistematicamente più basso proprio per via della composizione della lega. Alcune realtà commerciali potrebbero offrire una valutazione leggermente differente: per esempio, operatori storici riportano anche prezzi attorno ai 70,90 €/gr per l’oro 18 kt usato.
Al contrario, chi si reca direttamente in negozio da un compro oro può ricevere offerte più basse (anche inferiori a 52,19 €/gr), perché in questi casi vengono applicate commissioni per il servizio, lavorazioni e margini di guadagno per il rivenditore. È quindi importante distinguere tra la valutazione “al banco” (quanto ti viene effettivamente pagato) e la quotazione “di borsa”, che indica il punto di riferimento massimo teoricamente raggiungibile nella vendita.
Calcolo preciso del valore dei propri gioielli
Per stimare accuratamente quanto potresti ottenere dalla vendita dei tuoi gioielli in oro 750, procedi nel seguente modo:
- Pesa con precisione gli oggetti: utilizza una bilancia digitale precisa almeno al decimo di grammo per evitare errori di calcolo.
- Verifica la caratura: assicurati che i tuoi gioielli siano effettivamente in oro 750 (18 carati), cercando la punzonatura “750” o facendoli valutare da un esperto.
- Moltiplica il peso in grammi per la quotazione attuale: ad esempio, se possiedi una catena di oro 750 che pesa 20 grammi e la quotazione attuale è di 71,30 €/gr, il valore teorico sarà 1.426 euro. Da questa cifra potrebbero però essere sottratti piccoli costi di servizio o commissioni.
- Considera che gli oggetti che presentano pietre, inserti di altri materiali o componenti diversi dall’oro puro saranno valutati solo per la quantità effettiva di metallo prezioso, calcolata dopo la separazione e la rimozione delle parti non in oro.
Per ottenere la migliore valutazione possibile, è consigliabile confrontare diverse offerte di compro oro, richiedendo sempre trasparenza sulle commissioni e sulle modalità di calcolo. Evita di fidarti di valutazioni troppo elevate promesse online, perché spesso si riferiscono a valori teorici di borsa e non rappresentano l’importo effettivamente ottenibile in negozio.
Fattori che influenzano la quotazione reale
Molti si chiedono come sia possibile che tra un esercente e un altro ci siano differenze anche sensibili nell’offerta per lo stesso quantitativo di oro usato 750. I principali motivi sono:
- Volatilità del mercato internazionale: i prezzi sono aggiornati di continuo e rispondono a fattori macroeconomici come inflazione, movimenti delle valute e crisi geopolitiche.
- Tipo di attività: le grandi catene di compro oro tendono ad avere maggiore margine di manovra sull’acquisto e possono offrire prezzi più competitivi rispetto ai piccoli operatori.
- Politiche commerciali: alcune attività applicano spese fisse o percentuali, altre offrono valutazioni “tutto compreso” più vicine alle quotazioni di borsa.
- Condizioni dell’oggetto: non sempre viene riconosciuto un valore aggiunto per l’integrità o il design del gioiello, salvo casi di pezzi particolarmente rari o di alto valore artistico.
- Quantità venduta: per volumi elevati si possono ottenere trattative su misura e offerte personalizzate.
Consigli pratici per vendere al meglio
- Richiedi sempre un preventivo scritto e trasparente su quotazione, peso e detrazioni.
- Valuta la reputazione del compro oro sia online sia tramite esperienze di altri clienti.
- Conserva eventuali certificati o documenti di provenienza per evitare contestazioni e garantire la corretta identificazione della caratura.
- Ricorda che l’oro verrà quasi sempre destinato a fusione (metallurgia), quindi difficilmente riceverai un surplus per oggetti moderni o prodotti in serie.
Domande frequenti sulla valutazione dei gioielli in oro 750
Posso ottenere di più se il gioiello è nuovo o di design?
Salvo eccezioni (opere d’arte firmate o gioielli vintage di brand prestigiosi), tutto il gioiello in oro viene valutato unicamente per il valore intrinseco del metallo. Fa eccezione solamente l’«usato garantito» proveniente da grandi firme che può essere rimesso in vendita come tale.
Ci sono tasse da pagare sulla vendita dell’oro usato?
Per privati cittadini che cedono gioielli personali, in genere non sussistono tasse sugli importi ricevuti dalla vendita dell’oro usato. Tuttavia, bisogna comunque fornire un documento di identità valido e firmare la registrazione dell’operazione, per legge sulla tracciabilità dei metalli preziosi.
Esistono rischi nel vendere oro usato?
Come in tutte le operazioni di compravendita, il rischio principale sta nel ricevere valutazioni inferiori rispetto ai prezzi correnti di mercato. Ecco perché è fondamentale affidarsi a negozi autorizzati e trasparenti, richiedere il pagamento immediato e, preferibilmente, agire solo dopo aver effettuato un confronto tra più operatori.
In definitiva, il valore attuale dell’oro 750 usato ti permette di ottenere un ritorno economico importante, soprattutto nei periodi in cui la quotazione internazionale dell’oro si mantiene elevata. Informarsi, pesare e confrontare sono i passi essenziali per massimizzare il guadagno con la vendita dei tuoi gioielli usati.